Il cannone di Gauss, noto anche come "coilgun", � una bocca da fuoco che utilizza l'accelerazione magnetica o elettromagnetica per lanciare a velocit� molto elevate proiettili di metallo, grazie ad un motore lineare posto su di un asse comune. Il nome "Gauss" fa riferimento a Carl Friedrich Gauss, colui che ha formulato le descrizioni matematiche dell'effetto magnetico utilizzando acceleratori magnetici.
I cannoni di Gauss sono generalmente costituiti da una o pi� bobine disposte lungo una canna, in modo tale che il percorso del proiettile accelerato giaccia lungo l'asse centrale delle bobine. Le bobine sono accese e spente in una precisa sequenza temporizzata, causando tramite forze magnetiche un'accelerazione rapida al proiettile lungo la canna.
La prima pistola a bobina operativa fu sviluppata e brevettata dallo scienziato norvegese Kristian Birkeland nel 1904. Nel 1933, l'inventore texano Virgil Rigsby svilupp� un avvolgitore stazionario progettato per essere usato come una mitragliatrice. Era alimentato da un grande motore elettrico e un generatore. � apparso in molte pubblicazioni scientifiche contemporanee, ma non ha mai suscitato l'interesse di alcuna forza armata.