Nel singolo, detto anche libero, un solo atleta per volta esegue una coreografia, detta disco di gara, in cui esegue una serie di passi di piede e di difficoltà (salti e trottole) disposti lungo una traccia preparata appositamente per aderire ad una musica.
Gli esercizi richiesti all'atleta variano a seconda del regolamento della competizione e della categoria nella quale gareggia; queste possono suddividere gli atleti per età o per livelli di difficoltà.
Il giudizio della gara è determinato dalla somma dei punteggi dati dai singoli giudici; ciascuno può conferire una valutazione che va da 0.0 a 10.0.
Esistono vari tipi di trottole salti: