Gli obbligatori sono una disciplina opzionale che consiste nel tenere una posizione dritta con il busto e le braccia tese, quindi stando su un piede bisogna regolare il peso corporeo affinché scorrendo il pattino resti sulla riga tracciata a terra senza uscire dalla traccia disegnata in terra.
L'esercizio obbligatorio è diviso in cerchi e boccole:
-
cerchi:
L'atleta deve eseguire un percorso circolare seguendo una traccia sul pavimento, spostando gambe e braccia al momento giusto e dandosi la spinta con le riprese, ovvero quando si sta per iniziare un altro giro e bisogna spingersi con le ruote per non fermarsi.
Le tracce sono formate da 2 cerchi di 5 metri di diametro ciascuno tangenti tra di loro.
-
boccole:
La boccola è un aumento intenso di pressione su un determinato filo che fa eseguire al pattino una rotazione che disegna una sorta di "'e' in corsivo" in terra, quella 'e' è disegnata in terra ed il compito dell'atleta è seguire la traccia facendo in modo che la linea rimanga sempre nel mezzo alle ruote interne e alle ruote esterne senza mai uscire con la differenza che invece si eseguirci l'esercizio tre tre, contro tre, volta contro volta ecc.. si esegue una boccola.
Le boccole sono esterne, interne, destre, sinistre, avanti, indietro.