L'origine dei pattini a rotelle è incerta. La prima apparizione di un pattino a rotelle risale al 1743, in occasione di uno spettacolo al teatro Drury Lane di Londra,ma non si sono conservate notizie sul loro inventore.
In seguito vennero sperimentate molte varianti di pattini a rotelle (a due, tre e quattro ruote) ma tutti piuttosto pesantie con scarsa manovrabilità.
Occorrerà attendere il 1863 per l'invenzione dei pattini a rotelle a quattro ruote disposte come su quelli attuali e dotati di sterzi capaci di indirizzarli su traiettorie curve attraverso la pressione laterale del piede.
James Leonard Plimpton continuerà a perfezionare l'attrezzo con altri brevetti del 1866 e 1908, facendo arrivare i pattini a rotelle ad una forma e tecnologia simili a quelle odierne, con la differenza che oggi si utilizzano anche leghe leggere.
Nonostante questo i pattini a rotelle hanno un peso alquanto maggiore delle lame da ghiaccio per cui la difficoltà di esecuzione dei salti più impegnativi e la prestanza atletica necessaria sono superiori.