Testo I minatori, una volta cambiati e pronti per andare a lavorare, prendevano gli attrezzi. Il minatore semplice prendeva il piccone.
Si ritirava la lampada. Una speciale lampada messa a punto attorno al 1815, da sir Humphry Davy, che abbassò enormemente il livello di rischio di esplosione nelle miniere di carbone. Qui
Per difendersi dal gas grisou, i minatori di una volta portavano con loro una gabbietta con dei canarini, animali molto sensibili al gas. Se i canarini mostravano segni di soffocamento, era il momento di correre fuori dalla miniera. Qui
I minatori si sono salvati la vita migliaia di volte grazie alla sensibilità di questi volatili e, una volta imparato ad utilizzarla, non hanno mai smesso di mandare i canarini in avanscoperta. Qui
Quando il piccone non bastava più si doveva ricorrere a qualcosa di più forte. Il primo impiego della dinamite in miniera risale al 1878. Qui
Per chi è particolarmente curioso sugli esplosivi ecco un piccolo e curioso video. Qui
Queste erano i pochi attrezzi che venivano utilizzati fino a qualche tempo fa dai minatori, uno dei lavori più pericolosi che esistano!!!