Il futuro prossimo della vita sintetica
La biologia sintetica vede attivi biologi e ingegneri nel progettare e realizzare nuovi componenti biomolecolari per riadattare a nuove funzioni biologiche reti e vie metaboliche e usare questi nuovi sistemi per riprogrammare organismi viventi.Nei prossimi anni questi organismi ingegnerizzati cambieranno il nostro modo di vivere, fornendo nuovi farmaci a prezzi ridotti e terapie efficaci contro i tumori, carburanti ecologici e biosensori per proteggere l’ambiente.
Da:Il futuro prossimo della vita sintetica, Le Scienze, 3 maggio 2013