Il Liceo Niccolò Copernico

Nel 2014-2015 nasce l’Istituto di Istruzione Superiore “Copernico - Pasoli” dall’accorpamento di due scuole: il Liceo Scientifico e Linguistico “Niccolò Copernico” e l’Istituto Tecnico Economico “Aldo Pasoli”. In questo modo si viene a costituire per l'Est Veronese un polo scolastico in grado di offrire percorsi sia di formazione liceale che formazione tecnica. Grazie alla fusione di queste due realtà con radicata esperienza nel territorio, verrà data l’opportunità agli studenti di effettuare una scelta più consapevole del percorso scolastico da intraprendere. Alcuni fattori accomunano i due istituti. Innanzitutto il bacino d’utenza, che è per circa il 40% formato da alunni provenienti dalla città, in particolare dai quartieri del Nord-Est di Verona. L’altro 60% arriva invece dai comuni del Nord e Nord-Est della provincia, ovvero dai comuni della Lessinia, della Valpantena, delle valli di Illasi, Mezzane fino alla Val d’Alpone. Il Liceo “N. Copernico”, dove è situata la sede centrale, si trova in via Anti, nel quartiere di San Michele Extra, zona Est di Verona, mentre la sede dell’Istituto Tecnico Economico "Aldo Pasoli", sorge in via Dalla Corte, poco lontano nei quartieri limitrofi di Borgo Trieste e Borgo Venezia, sempre nella zona nord-orientale della città. Oltre che la territorialità, negli ultimi due anni i due Istituti si sono avvicinati, collaborando insieme anche per alcuni progetti, sotto la guida dello stesso Dirigente Scolastico e dallo stesso Dirigente Amministrativo. Inoltre l’Istituto Tecnico ospita alcune classi del Liceo ordinario già dal 2012. Per tutti questi fattori la realizzazione dell’accorpamento è stato un passaggio preparato nel tempo con l’obiettivo di razionalizzare le risorse senza però perdere quella è la storia e le tradizioni dei due istituti.

logo Copernico
entrata del liceo

Classe 2aCSA