Nel 2016 dovrebbero finalmente arrivare le tanto attese novità per i neopatentati in relazione alle limitazioni alla guida di auto potenti.
Dopo l’approvazione alla Camera, sta infatti proseguendo al Senato, non senza qualche eccessivo rallentamento, l’iter di approvazione del disegno di legge 1638 sulla riforma del codice della strada, all’interno del quale sono presenti modifiche al tanto discusso articolo 117 sulle limitazioni e le auto guidabili dai neopatentati.
Ricordiamo che da febbraio 2011, i neopatentati non possono guidare durante il primo anno di patente auto con un rapporto peso/potenza superiore ai 55 kw/t e con una potenza massima superiore ai 70 kw (95 cv).
Con la nuova riforma del codice della strada, il periodo della limitazione passerà da 1 anno a 6 mesi, a patto che nel corso di questo periodo il neopatentato non commetta violazioni che comportino la decurtazione di punti patente. La limitazione inoltre non verrà applicata quando a fianco del conducente neopatentato ci sarà un accompagnatore di età non superiore ai 65 anni e con patente di guida conseguita da almeno 10 anni.
In attesa che il disegno di legge si traduca in una legge a tutti gli effetti, riportiamo come ogni anno l’elenco delle auto guidabili dai neopatentati, ovvero le auto che rientrano nei limiti kw/t prestabiliti dalla normativa, guidabili autonomamente da un neopatentato fin dal primo giorno di conseguimento della patente.
Disponibile solo in versione diesel a partire da €21.050
Link al sito dell'Audi A1Con la versione benzina PureTech 82 Chic a €16.100 Mentre la versione a diesel parte da €18.150 con la versione BlueHDI 75 Chic È disponibile anche in versione cabrio
Link al sito della Citroen Ds3A benzina a partire da €10.950 con l'allestimento Pop e a diesel a partire da €16.950
Link al sito della Fiat PandaOpel Corsa A diesel Corsa 1.3 CDTI ecoFLEX S&S 5p. a partire da € 15.350
Link al sito della Opel Corsa