Susskind, il cui vero nome è Leonardo, nasce a New York nel 1940 ed è un fisico statunitense. Nasce da una famiglia ebraica di modeste condizioni economiche, così iniziò a lavorare come idraulico all'età di tredici anni. Più tardi si iscrive al City College of New York come studente di ingegneria. È stato sposato due volte, la prima nel 1960, e ha avuto quattro figli. Si laurea in fisica nel 1962. In seguito, consegue il dottorato di ricerca nel 1965 alla Cornell University. Attualmente è professoredi fisica teorica alla Standford University nel campo della teoria delle stringhe e della teoria quantistica dei campi. Susskind è da molti considerato come uno dei padri della teoria delle stringhe per i suoi primi contributi all'applicazione di tale modello alla fisica delle particelle.
Susskind è professore di Fisica alla Stanford University dal 1979. È stato eletto al National Academy of Science e all'American Academy of Arts and Sciences e nel 1998 gli è stato conferito il premio Sakurai per la fisica teorica. Susskind è autore dei libri: The Cosmic Landscape: String Theory and the Illusion of Intelligent Design, Little, Brown and Company, Boston 2005 [traduzione in italiano: Il paesaggio cosmico. Dalla teoria delle stringhe al megaverso, Adelphi, Milano 2007] La guerra dei buchi neri, traduzione di Franco Ligabue 2009, 4ª ediz. È stato uno di almeno tre fisici che scoprirono indipendentemente, attorno al 1970, che il modello di risonanza duale per le interazioni forti di Gabriele Veneziano poteva essere descritto da un modello quantistico di stringhe.